Durata del corso: 8 ore

Aperto a: professionisti del settore sanitario


richiedi informazioni

Corso di Lipidomica

Alla scoperta della Low Grad Systemic Inflammations

Corso di Formazione per professionisti del settore sanitario

Mauro Guglielmi

Istruttore

mauro-insegnante-touch-for-health

Naturopatia, Fitoterapia, Kinesiologia, Medicina Funzionale, Lipidomica, Tecniche per migliorare le capacità di apprendimento, Alleviamento degli stress Emotivi, Consapevolezza Nutrizionale e molto altro. 

Cos’è la Lipidomica?

Un interessante strumento di valutazione utilizzato già in Medicina Funzionale ma decisamente utile anche per Biologi Nutrizionisti, Naturopati, Kinesiologi e tutte le figure professionali che cercano l’origine degli squilibri, la causa di sintomi e delle patologie, è la LIPIDOMICA.

Mi occupo di Lipidomica dal 2012 e utilizzando tale strumento ho avuto notevoli riscontri e piacevoli soddisfazioni professionali.

Mi sono formato grazie alla sinergia tra i Laboratori RPLab di Liegi (Belgio) ora parte del gruppo SYNLab, la PhytoItalia (Azienda italiana leader nella Ricerca di nutraceutici e piante medicinali) e CAM del gruppo LABCO di Monza, nonché all’instancabile voglia di trasmettere conoscenza del Dott. Ezio Abbiati, del Dott. Vincent Castronovo e del Dott. Ferruccio Cavanna.

 

Lo studio della LIPIDOMICA permette di individuare la LGSI (Low-grade Systemic Inflammation) a livello della membrana cellulare (in particolare viene presa in esame la membrana eritrocitaria) ovvero uno stato di infiammazione di basso grado che è alla base di tutte le disfunzioni metaboliche funzionali e di tutte le malattie, anche quelle autoimmuni o croniche. La comunità mondiale scientifica è unanime nel mettere in relazione l’insorgenza di qualunque patologia con un processo infiammatorio (LGSI) che ne ha favorito la genesi.

new_york_times
Copertina del TIME febbraio2004 titolava: Il sorprendente legame tra INFIAMMAZIONE e INFARTI, CANCRO, ALZHEIMER e altre malattie. Cosa puoi fare per combatterlo.

A solo scopo indicativo queste sono alcune delle problematiche causate dalla presenza di una LGSI (Low-grade Systemic Inflammation):

  • Sindrome Metabolica
  • Dislipidemia
  • Aterogenesi
  • Steatosi Epatica non Alcolica
  • Insulino-resistenza
  • Diabete di Tipo II
  • Ovaio Policistico
  • Patologie Cardio Vascolari
  • Malattie autoimmuni
  • Fibromialgia
  • Tumori . . . e molto altro

Un esame accurato di Lipidomica permette di scoprire gli squilibri della membrana cellulare che sono alla base della LGSI.

Si può combattere o contrastare questo stato infiammatorio di basso grado?

Sì, questo è possibile grazie al ripristino e mantenimento equilibrato della membrana cellulare correggendo, con una nutrizione e micronutrizione adatta, gli eventuali squilibri della membrana lipidica, membrana composta da Acidi Grassi Saturi, Grassi Monoinsaturi, Grassi Trans, Grassi Polinsaturi Ω6 e Grassi Polinsaturi Ω3.

È uno strumento scientificamente accurato, purtroppo ancora poco conosciuto e raramente usato in ambito clinico, che a mio avviso può essere decisamente interessante sia in ambito olistico che allopatico.

lipidomica_test
schema esemplificativo di esame di Lipidomica che utilizzo nelle mie ricerche e nei miei corsi

Vuoi maggiori informazioni sul corso di Lipidomica?

Se desideri maggiori informazioni sul costo del corso e le prossime date compila il modulo di seguito. Ricevo molte richieste, ma cercherò di risponderti entro pochi giorni. 

Attenzione: causa covid i corsi in aula sono momentaneamente sospesi. Ho comunque deciso di non interrompere le mie attività formative e per questo organizzo con regolarità Webinar online di approfondimento, alcuni di questi gratuiti. Se desideri restare aggiornato sulle date dei seminari online compila il form sopra. Ti ricordo che l’iscrizione non è vincolante e che raramente invio materiale pubblicitario. Sfrutto la mia Newsletter principalmente per comunicare informazioni utili alla salute e le date degli eventi.